Le web analytics sono un fattore decisamente rilevante per determinare l’andamento del tuo sito web. Tali dati aiutano a tracciare il comportamento dei visitatori, le sorgenti di traffico e le metriche di coinvolgimento, consentendo di ottimizzare le strategie di marketing e i contenuti per avere un maggiore impatto online. In una strategia digitale, un approccio basato sui dati aiuta a guidare le decisioni che porteranno al successo del tuo sito web. Scopriamo cos’è la web analytics e perchè sfruttarla.
In questo articolo parleremo dell’importanza della web analytics. Esamineremo inoltre strumenti e vantaggi e considereremo quali risultati è necessario raggiungere per il successo online nell’imminente era della tecnologia avanzata.
Cos’è la Web Analytics?
La web analytics è il processo di studio e di analisi del comportamento dei visitatori su un sito web. Comprende l’osservazione, il monitoraggio dei dati e la creazione di rapporti per valutare l’attività sul web, comprese le interazioni con pagine web, immagini e video.
Le informazioni raccolte grazie alle web analytics comprendono le sorgenti di traffico, i siti di riferimento, le visualizzazioni delle pagine, i percorsi degli utenti e i tassi di conversione. Tali dati spesso sono integrati alle analisi di gestione delle relazioni con i clienti (CRM) per migliorare i processi decisionali aziendali.
L’integrazione dell’hosting CRM nella strategia di analisi può ottimizzare ulteriormente i processi di gestione delle relazioni con i clienti. Sfruttando le web analytics, le aziende possono migliorare la fidelizzazione, attirare un pubblico più vasto e aumentare la propensione all’acquisto, favorendo in ultima analisi la crescita e il successo dell’azienda.
Le analytics rispondono ai seguenti scopi:
- Valutare la probabilità che un cliente riacquisti un prodotto dopo l’acquisto.
- Personalizzare l’esperienza del sito web per i clienti che ritornano.
- Tracciare pattern d’acquisto individuali o di gruppo.
- Analizzare la distribuzione geografica dei visitatori e le tendenze di acquisto dei prodotti.
- Prevedere la probabilità di acquisto futuro dei prodotti da parte dei clienti.
Importanza della Web Analytics
Anzitutto, quando un utente cerca informazioni su un prodotto, visita per prima cosa il sito web dell’azienda. Pertanto, anche il sito stesso diventa un prodotto: lì, a sua volta, si ottengono tutte le informazioni sulla tua offerta. A questo proposito, abbiamo quindi definito cos’è la web analytics. Ma scopriamo anche perchè è così importante.
Ottenere Informazioni sui Visitatori del Sito Web
Le soluzioni di web analytics forniscono dettagli chiave sugli utenti del sito. Tra questi, il tempo medio che un visitatore trascorre su una determinata pagina, il tipo di cliente e i contenuti di tendenza. Lo studio di queste informazioni consente a un’azienda di capire cosa piace di più, come gli utenti esplorano il sito e di conseguenza come incrementare la loro permanenza sulla pagina web. In questo modo, un’organizzazione può sviluppare revisioni e adattamenti per ottimizzare il proprio sito web e incrementare l’awareness degli utenti.
Analizzare le Conversioni del Sito web
Per le aziende, la web analytics identifica le conversioni come azioni compiute: l’acquisto, l’iscrizione via e-mail o l’invio di un modulo, presentando i dati sulle conversioni totali, i ricavi generati e il percorso compiuto dai clienti. Le aziende beneficiano così di un’analisi dettagliata delle metriche chiave, che raccoglie informazioni sui trend, sui touchpoint nella customer journey e sulle potenziali barriere alla conversione. Le tecnologie consentono quindi di elaborare strategie per semplificare i processi di conversione e aumentare le opportunità di guadagno grazie al miglioramento dei tassi di conversione.
Migliorare l’Ottimizzazione dei Motori Di Ricerca (SEO)
La web analytics garantisce l’evidenziazione delle metriche di conversione, ma anche di come attuare un miglioramento della SEO. L’analisi consente di determinare il design più performante che genera le conversioni più elevate, o di migliore qualità. Inoltre, le aziende possono identificare le parole chiave che hanno maggiore successo, il traffico di ricerca organico e le metriche di coinvolgimento degli utenti. Grazie a queste informazioni, si riesce a massimizzare la visibilità del sito web e ad aumentare il traffico verso il loro sito. Il continuo perfezionamento dell’ottimizzazione per i motori di ricerca, informato dalle analisi, consentirà di aumentare la presenza digitale di un’azienda e di migliorare il posizionamento nei motori di ricerca.
Identificare i Contenuti di Successo
L’analisi delle web analytics mostra anche i tipi di contenuti con maggiore successo. Di conseguenza, si possono allocare in modo efficiente le risorse, per investirle in ciò che gli utenti sono più interessati. Esaminando le visualizzazioni di pagina, il tempo trascorso su di essa e i tassi di coinvolgimento, le aziende riusciranno a determinare quali argomenti, format e stili attirano il pubblico e generano interazioni più significative. In tal modo, si sviluppano approcci di content marketing che danno la priorità alla generazione di contenuti pertinenti, accattivanti e coinvolgenti, per aumentare l’interazione con il pubblico, la fedeltà al brand e le attività di conversione.
Ottimizzare le Sorgenti di Riferimento
Le web analytics aiutano anche a identificare le sorgenti con più potenziale, evidenziando le attività di marketing che generano più traffico e dove quindi concentrare la propria attenzione. Sfruttando i referral data, si comprendono quali sono i canali di marketing, le partnership e le campagne di successo che portano traffico al ì sito web e ad una conversione. Si definiscono così i rapporti sui quali investire e i dati consentono di distribuire le risorse in maniera efficiente per ottenere prestazioni ottimali. Oltre a ottimizzare il budget e le spese di marketing e a costruire relazioni con altri soggetti che siano reciprocamente vantaggiose. Inoltre, è anche possibile delineare nuove strategie orientate a diversificare le strategie di marketing e a raggiungere un numero maggiore di clienti.
Monitorare Visite e Sessioni
Le web analytics monitorano le visite e le sessioni delle pagine del sito web in un periodo specifico. Ciò delinea il traffico del sito web e influenza le metriche di performance. In tal senso, vengono analizzate la quantità e la qualità dei backlink e si esamina la soddisfazione degli utenti grazie alla success dashboard. I rapporti sulle visite alle pagine e sulle sessioni indicano se un sito web ha avuto pochi visitatori o, al contrario, picchi di visite in un breve periodo. Sono inoltre monitorate le visite alle pagine in diversi momenti della giornata.
Di conseguenza, in base all’intensità delle visite alle pagine, viene indicato se il sito web rimane statico nell’arco di una giornata o se presenta alcune ore di picco del coinvolgimento. Queste informazioni sono fondamentali per identificare le aree in cui migliorare la strategia dei contenuti long-form e l’ottimizzazione delle prestazioni del sito web; oltre ad attirare un maggior numero di visitatori che accedono, restano sul sito e si convertono in clienti. Le aziende possono anche utilizzare i dati relativi alle sessioni di visita per monitorare le pagine a basso ranking, studiando quale possa essere il problema e come ottimizzarle per aumentare l’utility dell’intero sito web.
Migliora la Presenza Online con
un Hosting Sicuro!
Sei pronto a migliorare la tua presenza online con una website analytics fuori dal comune? Consulta il nostro servizio di Hosting WordPress sicuro di UltaHost, che garantisce al tuo sito web prestazioni di successo, totale affidabilità e completa sicurezza per i visitatori.